Ingredienti per 2 persone:
- spaghetti: 200 gr
- olio d’oliva
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale
- pomodori secchi sott’olio: 6
- pinoli: 1 cucchiaio
- menta
- formaggio grattugiato o pangrattato tostato
Mettete l’acqua a bollire e appena bolle buttate giù la pasta.
Secondo me gli spaghetti sono la scelta più giusta per questo piatto.
Prendete una padella e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio intero schiacciato, un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzetti.
NOTA: se usate i pomodori secchi non sott’olio fateli rinvenire in acqua calda per un paio di minuti.
Aggiungete anche i pinoli e delle foglioline di menta sminuzzate.
soffriggere aglio e aggiungere pomodori secchi
Lasciate soffriggere per 1 minuto a fiamma bassa e poi aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
In questo modo si formerà un’emulsione che vi servirà poi per mescolare la pasta.
aggiungere acqua di cottura della pasta
Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella con i pomodori secchi e ultimate la cottura aggiungendo acqua all’occorrenza.
Nell’arco di 2 minuti la vostra pasta diventerà cremosa.
Aggiungete ancora qualche fogliolina di menta fresca e servite.
mantecare pasta con pomodori secchi
La vostra pasta con pomodori secchi è pronta, servitela con una manciata di formaggio grattugiato.
pasta con pomodori secchi
Se volete, invece del formaggio potete usare il pangrattato tostato.
fonte: https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/pasta-con-pomodori-secchi/